Uva

UVA

UN PATRIMONIO DI FAMIGLIA

Il frutto della vite che riempie di colori le campagne pugliesi.

Se l’Italia è ai primi posti nel ranking mondiale della produzione di uva da tavola, la Puglia è la Regione che contribuisce maggiormente al raggiungimento di questo risultato.

La nostra terra, infatti, si presta perfettamente alla coltura dell’uva da tavola, che necessita di un clima caldo-arido, con temperature che raramente possano raggiungere livelli vicino gli 0°C, e di una piovosità concentrata nei mesi invernali-primaverili.

La specie di vite più nota è la Vitis vinifera, dalla quale si ricavano l’uva da

tavola e da vino.

Il frutto della vite, l’uva, è riunito in infruttescenze note come grappoli.

Il grappolo è composto da un raspo e da numerosi acini che, in base alla cultivar, variano per forma, dimensioni, colore e sapore.

Ideale per ogni momento, nutriente ed energetica, l’uva è la giusta carica di energia per affrontare la tua giornata lavorativa o scolastica.

Bianca, nera o rosata, con o senza semi, la nostra uva la riconosci per le sue qualità: fresca, succosa, genuina, e croccante.

Il frutto della vite che riempie di colori le campagne pugliesi.

Se l’Italia è ai primi posti nel ranking mondiale della produzione di uva da tavola, la Puglia è la Regione che contribuisce maggiormente al raggiungimento di questo risultato.

La nostra terra, infatti, si presta perfettamente alla coltura dell’uva da tavola, che necessita di un clima caldo-arido, con temperature che raramente possano raggiungere livelli vicino gli 0°C, e di una piovosità concentrata nei mesi invernali-primaverili.

La specie di vite più nota è la Vitis vinifera, dalla quale si ricavano l’uva da tavola e da vino. Il frutto della vite, l’uva, è riunito in infruttescenze note come grappoli. Il grappolo è composto da un raspo e da numerosi acini che, in base alla cultivar, variano per forma, dimensioni, colore e sapore.

Ideale per ogni momento, nutriente ed energetica, l’uva è la giusta carica di energia per affrontare la tua giornata lavorativa o scolastica.

Bianca, nera o rosata, con o senza semi, la nostra uva la riconosci per le sue qualità: fresca, succosa, genuina, e croccante.

LINEA TOP QUALITY

La linea top quality è il risultato di una selezione del prodotto ancora più accurata.
Il top della qualità in merito al colore, alla calibratura, al sapore e alle proprietà organolettiche.

LINEA TOP QUALITY

La linea top quality è il risultato di una selezione del prodotto ancora più accurata.
Il top della qualità in merito al colore, alla calibratura,
al sapore e alle proprietà organolettiche.

Le proprietà benefiche

Al di là della sua bontà, l’uva spicca per le sue proprietà benefiche.

Questo frutto è un vero concentrato di sostanze preziose per il benessere del nostro organismo.

L’uva, infatti, è ricca di zuccheri direttamente assimilabili, sali minerali come zinco, potassio, magnesio, ferro, e vitamine del gruppo A, B e C.

Oltre ad essere un alimento dissetante, energetico e nutriente, l’uva è un ottimo alleato per la salute e la bellezza.

Le sue proprietà rivitalizzanti contrastano l’invecchiamento della pelle e proteggono dalla fragilità capillare; lo scarso contenuto di cloruro di sodio favorisce la diuresi e fa bene agli ipertesi; i suoi sali stimolano e favoriscono la digestione.

Le proprietà benefiche

Al di là della sua bontà, l’uva spicca per le sue proprietà benefiche. Questo frutto è un vero concentrato di sostanze preziose per il benessere del nostro organismo. L’uva, infatti, è ricca di zuccheri direttamente assimilabili, sali minerali come zinco, potassio, magnesio, ferro, e vitamine del gruppo A, B e C.

Oltre ad essere un alimento dissetante, energetico e nutriente, l’uva è un ottimo alleato per la salute e la bellezza. Le sue proprietà rivitalizzanti contrastano l’invecchiamento della pelle e proteggono dalla fragilità capillare; lo scarso contenuto di cloruro di sodio favorisce la diuresi e fa bene agli ipertesi; i suoi sali stimolano e favoriscono la digestione.

Packaging

Un packaging curato contribuisce a rendere il prodotto più riconoscibile sul mercato, a migliorarne l’immagine ed a facilitarne il consumo.

Ci occupiamo con rigore e precisione del confezionamento interpretando le diverse esigenze dei nostri clienti.

Sono disponibili confezioni termosaldate e contenitori in propilene e cartone, il cui peso varia da 0,5 kg a 5 Kg.

Packaging in propilene bianco neutro 30×40 da 5 kg.

Packaging in cartone nero 30×50 da 7 Kg.

Packaging in propilene nero neutro 30×50 da 7 Kg.

Packaging in propilene, fantasia vimini, per la varietà Top quality 30×50 da 7 Kg.

Box in cartone, fantasia vimini, con 8 ovetti da 700g l’uno all’interno.

Box in cartone fantasia vimini con, all’interno 6 cartoni vimini 20 x 20 da 1 Kg.

Box in cartone fantasia vimini con, all’interno, mini packaging da 10 x 500 g.

Packaging

Un packaging curato contribuisce a rendere il prodotto più riconoscibile sul mercato, a migliorarne l’immagine ed a facilitarne il consumo.

Ci occupiamo con rigore e precisione del confezionamento interpretando le diverse esigenze dei nostri clienti.

Sono disponibili confezioni termosaldate e contenitori in propilene e cartone, il cui peso varia da 0,5 kg a 5 Kg.

Packaging in propilene bianco neutro 30×40 da 5 kg.

Packaging in cartone nero 30×50 da 7 Kg.

Packaging in propilene nero neutro 30×50 da 7 Kg.

Packaging in propilene, fantasia vimini, per la varietà Top quality 30×50 da 7 Kg.

Box in cartone, fantasia vimini, con 8 ovetti da 700g l’uno all’interno.

Box in cartone fantasia vimini con, all’interno, 6 cartoni vimini 20 x 20 da 1 Kg.

Box in cartone fantasia vimini con, all’interno, mini packaging da 10 x 500 g.

SEI INTERESSATO AI NOSTRI
PRODOTTI?

080 476 19 95